Roma, 10 giugno 2025
MINISTERO DELL’INTERNO
DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA
SEGRETERIA DEL DIPARTIMENTO
UFFICIO RELAZIONI SINDACALI DELLA POLIZIA DI STATO
OGGETTO: Richiesta chiarimenti in merito alla calendarizzazione delle attività formative
del 36° Corso per la nomina alla qualifica di Vice Sovrintendente.
Con circolare datata 21 maggio u.s., l’Ispettorato delle Scuole della Polizia di Stato ha diramato le “Disposizioni organizzative” relative al 36° Corso di formazione professionale per la nomina alla qualifica di Vice Sovrintendente, specificando che il corso si svolgerà dal 3 giugno al 2 luglio 2025, secondo la seguente articolazione:
• fase formativa in modalità e-learning: dal 3 al 6 giugno 2025;
• fase di formazione residenziale: dal 9 al 13 giugno 2025;
• fase di tirocinio applicativo presso la sede di servizio: dal 16 giugno al 2 luglio 2025.
La medesima circolare ha altresì precisato che “il calendario settimanale delle lezioni, sia per la fase e-learning che per quella residenziale, è equivalente all’orario di servizio previsto dalle vigenti disposizioni contrattuali; le attività formative si svolgono nelle ore antimeridiane e pomeridiane, dal lunedì al venerdì, e sono articolate in periodi didattici della durata di 45 minuti ciascuno, comprensivi di pause, per un ammontare complessivo non superiore alle trentasei ore settimanali.”
Inoltre, è stato indicato che la fase di formazione residenziale si svolgerà presso le seguenti strutture: Centro Addestramento della Polizia di Stato di Cesena; Scuola Pol.G.A.I. di Brescia; Scuola per il controllo del territorio di Pescara; Centro Addestramento Istruzione Professionale di Abbasanta; Scuole Allievi Agenti di Caserta e di Vibo Valentia.
Tuttavia, da diverse segnalazioni pervenute, risulterebbe che alcune delle suddette Scuole non abbiano correttamente applicato quanto disposto in merito al monte ore settimanale massimo previsto (36 ore), ricadente nei limiti dell’orario ordinario di servizio stabilito dai vigenti accordi contrattuali.
A titolo esemplificativo, presso la Scuola Allievi Agenti di Caserta, durante la fase residenziale, è stato predisposto un piano formativo di circa 42 ore settimanali, mentre in altri istituti si registrano pianificazioni che si avvicinano alle 40 ore settimanali.
Alcune direzioni avrebbero giustificato tali eccedenze facendo riferimento alla necessità di recuperare la formazione persa per la festività del 2 giugno. Tuttavia, tale motivazione appare del tutto infondata, in quanto il corso in oggetto ha avuto inizio il 3 giugno, rendendo di fatto inapplicabile ogni riferimento alla predetta giornata festiva.
Alla luce di quanto sopra, si richiede a codesto Ufficio di voler fornire con urgenza i necessari chiarimenti in merito alle difformità riscontrate e di specificare quali misure l’Amministrazione intenda adottare per il recupero delle ore effettuate in eccedenza rispetto al limite settimanale previsto di 36 ore.
In attesa di cortese urgente riscontro, l’occasione è gradita per inviare i più Cordiali Saluti.
La Segreteria Nazionale del COISP