Roma, 18 marzo 2025
MINISTERO DELL’INTERNO
DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA
SEGRETERIA DEL DIPARTIMENTO
UFFICIO RELAZIONI SINDACALI DELLA POLIZIA DI STATO
OGGETTO: Diritto allo studio e permessi allattamento – Cumulabilità.
Alcuni nostri colleghi si sono trovati a chiedere di fruire le 150 ore del “diritto allo studio” (art. 78 dPR 782/1985, art. 22 dPR 164/2002, etc..), in giornate in cui beneficiano dei “permessi per allattamento” (artt. 39 e 40 Dlgs. 151/2001, considerate ore lavorative agli effetti della durata e della retribuzione del lavoro), ma si stanno vedendo decurtate, dalle predette 150 ore, per intero le 6 ore di servizio giornaliero anziché solamente 4 e le rimanenti 2 imputate al citato art. 39 o 40.
Il divieto di cumulabilità tra i due istituti, che alcune Questure stanno applicando, non trova conferma normativa e di parere contrario pare pensarla anche l’Aran, la quale, con parere n. 1886/2016, non esclude affatto, ma anzi certifica, la possibilità di cumulare nella medesima giornata i permessi orari per il diritto allo studio con i permessi garantiti da altri istituti (legge n. 104/1992, riposo compensativo di 2 ore, permessi brevi, etc..) ai quali, per analogia, non possono non equipararsi anche i ridetti “permessi per allattamento”, stante anche il fatto che – come evidenzia l’Aran – non sussistono impedimenti giuridici o divieti (di fonte legale o contrattuale) a tale particolare fattispecie di cumulo di permessi orari nella medesima giornata. Codesto Ufficio è pregato di voler interessare di quanto sopra le competenti articolazioni del Dipartimento al fine di esplicitare un parere al riguardo.
In attesa di cortese urgentissimo riscontro, l’occasione è gradita per inviare i più Cordiali Saluti.
La Segreteria Nazionale del COISP