Dl sicurezza: Coisp, è baluardo di democrazia – Comunicato stampa e Agenzie

Scritto il 28/05/2025

Dl sicurezza: Coisp, è baluardo di democrazia

ROMA, 27 MAG – “La fiducia accordata dalla Camera al Decreto Sicurezza rappresenta un passo importante verso una maggiore tutela degli operatori delle Forze dell’Ordine e di tutti i cittadini, specialmente dei più vulnerabili. Questo provvedimento lungi dall’essere uno strumento di repressione, al contrario è una risposta necessaria all’escalation di violenza nelle piazze. Le aggressioni agli agenti di Polizia, specialmente durante cortei non autorizzati, evidenziano l’urgenza di dotare le Forze dell’Ordine di strumenti adeguati per fronteggiare la violenza dei sedicenti paladini della libertà. Chi colpisce un agente colpisce lo Stato e deve risponderne senza sconti. Il Decreto Sicurezza non soffoca il dissenso pacifico, al contrario lo difende; protegge le piazze e tiene lontani i professionisti del disordine che le trasformano in teatri di scontri e guerriglia urbana. Il Decreto Sicurezza è un atto di responsabilità istituzionale verso chi ogni giorno garantisce la legalità e la sicurezza nel nostro Paese, ma è soprattutto un baluardo concreto a difesa della democrazia e del rispetto delle sue regole”. Lo dichiara in una nota Domenico Pianese, segretario generale del sindacato di polizia Coisp.

Agenzie


DL SICUREZZA: COISP, È UN BALUARDO DI DEMOCRAZIA

‘RISPOSTA NECESSARIA A ESCALATION DI VIOLENZA NELLE PIAZZE’
(ANSA) – ROMA, 27 MAG – “La fiducia accordata dalla Camera al Decreto Sicurezza rappresenta un passo importante verso una maggiore tutela degli operatori delle Forze dell’Ordine e di tutti i cittadini, specialmente dei più vulnerabili. Questo provvedimento lungi dall’essere uno strumento di repressione, al contrario è una risposta necessaria all’escalation di violenza nelle piazze. Le aggressioni agli agenti di Polizia, specialmente durante cortei non autorizzati, evidenziano l’urgenza di dotare le Forze dell’Ordine di strumenti adeguati per fronteggiare la violenza dei sedicenti paladini della libertà. Chi colpisce un agente colpisce lo Stato e deve risponderne senza sconti. Il Decreto Sicurezza non soffoca il dissenso pacifico, al contrario lo difende; protegge le piazze e tiene lontani i professionisti del disordine che le trasformano in teatri di scontri e guerriglia urbana. Il Decreto Sicurezza è un atto di responsabilità istituzionale verso chi ogni giorno garantisce la legalità e la sicurezza nel nostro Paese, ma è soprattutto un baluardo concreto a difesa della democrazia e del rispetto delle sue regole”. Lo dichiara in una nota Domenico Pianese, segretario generale del sindacato di polizia Coisp. (ANSA).


DL SICUREZZA: COISP, ‘BALUARDO CONCRETO A DIFESA DEMOCRAZIA E RISPETTO REGOLE’ =

Roma, 27 mag. (Adnkronos) – “La fiducia accordata dalla Camera al decreto sicurezza rappresenta un passo importante verso una maggiore tutela degli operatori delle Forze dell’Ordine e di tutti i cittadini, specialmente dei più vulnerabili. Questo provvedimento lungi dall’essere uno strumento di repressione, al contrario è una risposta necessaria all’escalation di violenza nelle piazze”. Così in una nota Domenico Pianese, segretario generale del sindacato di polizia Coisp.
“Le aggressioni agli agenti di polizia, specialmente durante cortei non autorizzati – prosegue Pianese – evidenziano l’urgenza di dotare le Forze dell’Ordine di strumenti adeguati per fronteggiare la violenza dei sedicenti paladini della libertà. Chi colpisce un agente colpisce lo Stato e deve risponderne senza sconti. Il decreto sicurezza non soffoca il dissenso pacifico, al contrario lo difende; protegge le piazze e tiene lontani i professionisti del disordine che le trasformano in teatri di scontri e guerriglia urbana. Il decreto sicurezza – conclude – è un atto di responsabilità istituzionale verso chi ogni giorno garantisce la legalità e la sicurezza nel nostro Paese, ma è soprattutto un baluardo concreto a difesa della democrazia e del rispetto delle sue regole” . (Lcr/Adnkronos)


Dl sicurezza: Coisp, è baluardo di democrazia

Torino, 27 mag. (LaPresse) – “La fiducia accordata dalla Camera al Decreto Sicurezza rappresenta un passo importante verso una maggiore tutela degli operatori delle Forze dell’Ordine e di tutti i cittadini, specialmente dei più vulnerabili. Questo provvedimento lungi dall’essere uno strumento di repressione, al contrario è una risposta necessaria all’escalation di violenza nelle piazze. Le aggressioni agli agenti di Polizia, specialmente durante cortei non autorizzati, evidenziano l’urgenza di dotare le Forze dell’Ordine di strumenti adeguati per fronteggiare la violenza dei sedicenti paladini della libertà. Chi colpisce un agente colpisce lo Stato e deve risponderne senza sconti. Il Decreto Sicurezza non soffoca il dissenso pacifico, al contrario lo difende; protegge le piazze e tiene lontani i professionisti del disordine che le trasformano in teatri di scontri e guerriglia urbana. Il Decreto Sicurezza è un atto di responsabilità istituzionale verso chi ogni giorno garantisce la legalità e la sicurezza nel nostro Paese, ma è soprattutto un baluardo concreto a difesa della democrazia e del rispetto delle sue regole”. Lo dichiara in una nota Domenico Pianese, segretario generale del sindacato di Polizia Coisp.


DL SICUREZZA: COISP “È BALUARDO DI DEMOCRAZIA”

ROMA (ITALPRESS) – “La fiducia accordata dalla Camera al Decreto Sicurezza rappresenta un passo importante verso una maggiore tutela degli operatori delle Forze dell’Ordine e di tutti i cittadini, specialmente dei più vulnerabili. Questo provvedimento lungi dall’essere uno strumento di repressione, al contrario è una risposta necessaria all’escalation di violenza nelle piazze. Le aggressioni agli agenti di Polizia, specialmente durante cortei non autorizzati, evidenziano l’urgenza di dotare le Forze dell’Ordine di strumenti adeguati per fronteggiare la violenza dei sedicenti paladini della libertà. Chi colpisce un agente colpisce lo Stato e deve risponderne senza sconti”. Lo dichiara in una nota Domenico Pianese, segretario generale del sindacato d Polizia Coisp. (ITALPRESS) – (SEGUE).


DL SICUREZZA: COISP “È BALUARDO DI DEMOCRAZIA”-2-

“Il Decreto Sicurezza non soffoca il dissenso pacifico, al contrario lo difende; protegge le piazze e tiene lontani i professionisti del disordine che le trasformano in teatri di scontri e guerriglia urbana – aggiunge -. Il Decreto Sicurezza è un atto di responsabilità istituzionale verso chi ogni giorno garantisce la legalità e la sicurezza nel nostro Paese, ma è soprattutto un baluardo concreto a difesa della democrazia e del rispetto delle sue regole”. (ITALPRESS).

SCARICA LA RASSEGNA IN PDF