Inseguimento periferia Roma, Coisp: violenza su agenti ma ddl sicurezza giace in limbo legislativo – Agenzie stampa

Scritto il 07/03/2025

Inseguimento periferia Roma, Coisp: violenza su agenti ma ddl sicurezza giace in limbo legislativo

ROMA, 6 MAR – “Questa notte si è verificato a Roma l’ennesimo evento di una inaudita gravità ai danni delle Forze dell’Ordine. Un individuo, alla guida di un’auto rubata, ha ignorato l’alt intimato dalla Polizia, dando inizio così a un pericoloso inseguimento che ha attraversato diverse zone della città. Durante la fuga, il criminale ha speronato tre volanti della Polizia e ha investito un rider impegnato in una consegna, causando il ferimento di quattro agenti e mettendo a repentaglio la vita di cittadini innocenti. Questo episodio evidenzia una realtà allarmante: troppo spesso, chi non si ferma all’alt delle Forze dell’Ordine è un soggetto con precedenti penali, deciso a eludere i controlli e pronto a compiere azioni violente pur di sfuggire alla giustizia. Tali comportamenti non solo rappresentano una palese sfida all’autorità dello Stato, ma costituiscono un grave pericolo per l’incolumità degli agenti e dei cittadini. È indispensabile che lo Stato adotti misure più severe per contrastare questi atti di violenza, perché chi mette in pericolo la vita degli altri deve affrontare conseguenze penali adeguate alla gravità delle proprie azioni perché non possiamo tollerare che i poliziotti siano esposti a rischi così elevati a causa di individui senza scrupoli, mentre il DDL sicurezza giace in un limbo legislativo. Annunciato con urgenza già nel novembre 2023 e garantito dal Presidente del Consiglio come una priorità, il DDL Sicurezza è ancora bloccato in un iter indefinito, senza una tempistica chiara dopo 18 mesi di attesa. Non servono più promesse, servono fatti: il governo acceleri l’approvazione di una legge fondamentale per la tutela di chi ogni giorno rischia la vita per proteggere i cittadini”. Lo dichiara in una nota Domenico Pianese, segretario del sindacato di Polizia Coisp.

Agenzie


ROMA: 4 AGENTI FERITI IN INSEGUIMENTO, COISP ‘DDL SICUREZZA GIACE IN LIMBO LEGISLATIVO’ =

Roma, 6 mar. (Adnkronos) – ”Questa notte si è verificato a Roma l’ennesimo evento di una inaudita gravità ai danni delle forze dell’ordine. Un individuo, alla guida di un’auto rubata, ha ignorato l’alt intimato dalla Polizia, dando inizio così a un pericoloso inseguimento che ha attraversato diverse zone della città. Durante la fuga, il criminale ha speronato tre volanti della Polizia e ha investito un rider impegnato in una consegna, causando il ferimento di quattro agenti e mettendo a repentaglio la vita di cittadini innocenti. Questo episodio evidenzia una realtà allarmante: troppo spesso, chi non si ferma all’alt delle forze dell’ordine è un soggetto con precedenti penali, deciso a eludere i controlli e pronto a compiere azioni violente pur di sfuggire alla giustizia”. Lo dichiara in una nota Domenico Pianese, segretario del sindacato di Polizia Coisp.
”Tali comportamenti non solo rappresentano una palese sfida all’autorità dello Stato, ma costituiscono un grave pericolo per l’incolumità degli agenti e dei cittadini – aggiunge – È indispensabile che lo Stato adotti misure più severe per contrastare questi atti di violenza, perché chi mette in pericolo la vita degli altri deve affrontare conseguenze penali adeguate alla gravità delle proprie azioni perché non possiamo tollerare che i poliziotti siano esposti a rischi così elevati a causa di individui senza scrupoli, mentre il ddl sicurezza giace in un limbo legislativo. Annunciato con urgenza già nel novembre 2023 e garantito dal Presidente del Consiglio come una priorità, il ddl Sicurezza è ancora bloccato in un iter indefinito, senza una tempistica chiara dopo 18 mesi di attesa. Non servono più promesse, servono fatti: il governo acceleri l’approvazione di una legge fondamentale per la tutela di chi ogni giorno rischia la vita per proteggere i cittadini”. (Sod/Adnkronos)


Sicurezza: Coisp, nuove violenze su agenti ma ddl giace in limbo =

(AGI) – Roma, 6 mar. – “Questa notte si e’ verificato a Roma l’ennesimo evento di una inaudita gravita’ ai danni delle forze dell’Ordine. Un individuo, alla guida di un’auto rubata, ha ignorato l’alt intimato dalla Polizia, dando inizio a un pericoloso inseguimento che ha attraversato diverse zone della citta’. Durante la fuga, il criminale ha speronato tre volanti della Polizia e ha investito un rider impegnato in una consegna, causando il ferimento di quattro agenti e mettendo a repentaglio la vita di cittadini innocenti”. Lo denuncia in una nota Domenico Pianese, segretario del sindacato di polizia Coisp.
“Questo episodio – ricorda Pianese – evidenzia una realta’ allarmante: troppo spesso, chi non si ferma all’alt delle forze dell’ordine e’ un soggetto con precedenti penali, deciso a eludere i controlli e pronto a compiere azioni violente pur di sfuggire alla giustizia. Tali comportamenti non solo rappresentano una palese sfida all’autorita’ dello Stato, ma costituiscono un grave pericolo per l’incolumita’ degli agenti e dei cittadini. E’ indispensabile che lo Stato adotti misure piu’ severe per contrastare questi atti di violenza, perche’ chi mette in pericolo la vita degli altri deve affrontare conseguenze penali adeguate alla gravita’ delle proprie azioni: non possiamo tollerare che i poliziotti siano esposti a rischi cosi’ elevati a causa di individui senza scrupoli, mentre il ddl sicurezza giace in un limbo legislativo. Annunciato con urgenza gia’ nel novembre 2023 e garantito dal presidente del Consiglio come una priorita’, il ddl Sicurezza e’ ancora bloccato in u iter indefinito, senza una tempistica chiara dopo 18 mesi di attesa”.
“Non servono piu’ promesse, servono fatti – conclude il rappresentante sindacale – il governo acceleri l’approvazione di una legge fondamentale per la tutela di chi ogni giorno rischia la vita per proteggere i cittadini”. (AGI)Red/Bas


Roma: Pianese (Coisp), violenza su agenti ma Ddl sicurezza giace in limbo legislativo

Roma, 06 mar – (Agenzia_Nova) – Questa notte “si e’ verificato a Roma l’ennesimo evento di una inaudita gravita’ ai danni delle forze dell’ordine”. Lo dichiara in una nota Domenico Pianese, segretario del sindacato di Polizia Coisp.
“Un individuo, alla guida di un’auto rubata, ha ignorato l’alt intimato dalla polizia, dando inizio cosi’ a un pericoloso inseguimento che ha attraversato diverse zone della citta’ – prosegue Pianese -. Durante la fuga, il criminale ha speronato tre volanti della polizia e ha investito un rider impegnato in una consegna, causando il ferimento di quattro agenti e mettendo a repentaglio la vita di cittadini innocenti. Questo episodio evidenzia una realta’ allarmante: troppo spesso, chi non si ferma all’alt delle forze dell’ordine e’ un soggetto con precedenti penali, deciso a eludere i controlli e pronto a compiere azioni violente pur di sfuggire alla giustizia. Tali comportamenti non solo rappresentano una palese sfida all’autorita’ dello Stato, ma costituiscono un grave pericolo per l’incolumita’ degli agenti e dei cittadini”. (segue) (Com)


Roma: Pianese (Coisp), violenza su agenti ma Ddl sicurezza giace in limbo legislativo (2)

Roma, 06 mar – (Agenzia_Nova) – “E’ indispensabile che lo Stato adotti misure piu’ severe per contrastare questi atti di violenza – conclude Pianese -, perche’ chi mette in pericolo la vita degli altri deve affrontare conseguenze penali adeguate alla gravita’ delle proprie azioni perche’ non possiamo tollerare che i poliziotti siano esposti a rischi cosi’ elevati a causa di individui senza scrupoli, mentre il Ddl sicurezza giace in un limbo legislativo.
Annunciato con urgenza gia’ nel novembre 2023 e garantito dal presidente del Consiglio come una priorita’, il Ddl Sicurezza e’ ancora bloccato in un iter indefinito, senza una tempistica chiara dopo 18 mesi di attesa. Non servono piu’ promesse, servono fatti: il governo acceleri l’approvazione di una legge fondamentale per la tutela di chi ogni giorno rischia la vita per proteggere i cittadini”. (Com)


Coisp: violenza su agenti ma ddl sicurezza è in limbo legislativo “Nella notte pericoloso inseguimento nella periferia di Roma”

Roma, 6 mar. (askanews) – “Questa notte si è verificato a Roma l’ennesimo evento di una inaudita gravità ai danni delle Forze dell’Ordine. Un individuo, alla guida di un’auto rubata, ha ignorato l’alt intimato dalla Polizia, dando inizio così a un pericoloso inseguimento che ha attraversato diverse zone della città. Durante la fuga, il criminale ha speronato tre volanti della Polizia e ha investito un rider impegnato in una consegna, causando il ferimento di quattro agenti e mettendo a repentaglio la vita di cittadini innocenti. Questo episodio evidenzia una realtà allarmante: troppo spesso, chi non si ferma all’alt delle Forze dell’Ordine è un soggetto con precedenti penali, deciso a eludere i controlli e pronto a compiere azioni violente pur di sfuggire alla giustizia. Tali comportamenti non solo rappresentano una palese sfida all’autorità dello Stato, ma costituiscono un grave pericolo per l’incolumità degli agenti e dei cittadini. È indispensabile che lo Stato adotti misure più severe per contrastare questi atti di violenza, perché chi mette in pericolo la vita degli altri deve affrontare conseguenze penali adeguate alla gravità delle proprie azioni perché non possiamo tollerare che i poliziotti siano esposti a rischi così elevati a causa di individui senza scrupoli, mentre il DDL sicurezza giace in un limbo legislativo. Annunciato con urgenza già nel novembre 2023 e garantito dal Presidente del Consiglio come una priorità, il DDL Sicurezza è ancora bloccato in un iter indefinito, senza una tempistica chiara dopo 18 mesi di attesa.
Non servono più promesse, servono fatti: il governo acceleri l’approvazione di una legge fondamentale per la tutela di chi ogni giorno rischia la vita per proteggere i cittadini”. Lo dichiara in una nota Domenico Pianese, segretario del sindacato di Polizia Coisp.

SCARICA QUESTA RASSEGNA IN PDF