Reparto Prevenzione Crimine “Campania”, violazione contrattuale e disparità di trattamento. Richiesta di intervento urgente

Pubblicato il 17/04/2025

Roma, 17 aprile 2025

MINISTERO DELL’INTERNO
DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA
SEGRETERIA DEL DIPARTIMENTO
UFFICIO RELAZIONI SINDACALI DELLA POLIZIA DI STATO

OGGETTO: Reparto Prevenzione Crimine “Campania” – Violazione contrattuale e disparità di trattamento. Richiesta di intervento urgente

La nostra Segreteria Provinciale COISP di Napoli denuncia la reiterata irragionevole pretesa del Dirigente del Reparto Prevenzione Crimine “Campania” di porre in essere una grave disparità di trattamento tra il personale riguardo lo “straordinario programmato”.
Le informazioni preventive relative agli ultimi trimestri di attuazione del predetto istituto hanno obbligato il Sindacato a richiedere incontri volti ad esaminare la citata materia.
Nel corso di dette riunioni, in particolare, questa O.S. ha denunciato le sostanziali differenze tra le ore destinate allo straordinario programmato per i settori burocratici (24 ore mensili) e quelle destinate ad altre articolazioni (armeria 12 ore, controllo territorio e Uopi 9 ore), sottolineando la disparità creatasi fra i dipendenti e chiedendo una corretta applicazione della norma dell’istituto in questione, così consentendo, a tutti i colleghi, di poter partecipare a più progetti presentati dall’Amministrazione e quindi di effettuare ciascuno il massimo delle ore consentite e comunque in egual misura tra tutti, oltre che accrescere il proprio bagaglio professionale.
Non è superfluo evidenziare che sulla medesima linea si sono dichiarate diverse altre OO.SS..
Il dirigente del RPC ha evitato durante la riunione di accettare il benché minimo confronto, rimandando a proprie successive determinazioni, che si sono sempre concretizzate con il mancato accoglimento di quanto legittimamente chiesto dal Sindacato e previsto dalla norma.
Non solo ….
Durante le menzionate riunioni il COISP Napoli ha anche contestato la pretesa del menzionato dirigente di applicare tagli anche alle ore di “straordinario programmato”, registrandone una parte sul c.d. terzo basket, così violando l’art. 16 del vigente ANQ che vieta qualsivoglia taglio di detto lavoro straordinario in quanto tratto in percentuale (almeno 40%) dal monte ore assegnato agli Uffici e peraltro costituente orario giornaliero obbligatorio di lavoro.
Anche tale violazione non ha trovato risposta da parte del dirigente del menzionato Reparto Prevenzione Crimine “Campania”, che anzi pare continui a perpetrarla.
Codesto Ufficio vorrà intervenire con cortese solerzia nei confronti del funzionario di cui sopra, imponendogli il rispetto delle norme e vietandoli la prosecuzione dell’attività che sta ponendo in essere ai danni del personale e contro le prerogative sindacali.
In attesa di cortese urgente riscontro, l’occasione è gradita per inviare i più Cordiali Saluti.

La Segreteria Nazionale del COISP

SCARICA QUESTA NOTA IN PDF