Roma, 28 marzo 2025
MINISTERO DELL’INTERNO
DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA
SEGRETERIA DEL DIPARTIMENTO
UFFICIO RELAZIONI SINDACALI DELLA POLIZIA DI STATO
OGGETTO: 35° Corso Vice Sovrintendente – Le modalità di svolgimento del tirocinio applicativo abbisognano di chiarimenti ulteriori.
Con circolare dello scorso 28 febbraio l’Ispettorato delle Scuole della Polizia di Stato ha fornito “disposizioni organizzative” in merito al 35° corso professionale per la nomina alla qualifica di Vice Sovrintendente, chiarendo, per ciò che riguarda il periodo di “tirocinio applicativo” che lo stesso … si svolge presso la rispettiva sede di servizio ed è finalizzato al completamento della formazione attraverso l’approfondimento delle materie trattate durante le prime due fasi del corso, per l’acquisizione delle competenze necessarie all’esercizio delle maggiori responsabilità connesse alla nuova qualifica.
Durante il tirocinio i dipendenti potranno essere impiegati in una o in più articolazioni di ciascun ufficio/reparto, anche diverse da quella di provenienza, in affiancamento a personale dello specifico settore.
Gli stessi osserveranno l’orario di servizio adottato dall’ufficio/reparto presso cui sono applicati e potranno svolgere lavoro straordinario ed essere impiegati in servizi esterni, festivi e/o notturni, in relazione agli incarichi affidati.
Ebbene, pare che le limpidissime disposizioni sopra riportate abbiano subito una non richiesta interpretazione da parte di alcuni Uffici.
La Direzione dell’XI Reparto Mobile di Palermo, per esemplificare, ha inteso che i 17 frequentatori del corso in argomento, di rientro dalla Scuola di Abbasanta dove hanno svolto la fase residenziale del corso, non debbano essere impiegati durante il “tirocinio applicativo” in servizi operativi (servizi esterni, ordine pubblico, etc..) in affiancamento a personale dello specifico settore ma debbano essere impiegati come “osservatori”: permangono a disposizione della Direzione nei locali del Reparto per “osservare” il lavoro dei colleghi in servizio nei vari uffici. Poi di tanto in tanto vengono accompagnati da un autista ad “osservare” a distanza i colleghi impegnati nei servizi di ordine pubblico in sede o fuorisede.
Ora, l’unica cosa che la circolare sopra richiamata puntualizza che i corsisti devono “osservare” è “l’orario di servizio” e non gli altri lavorare e loro a guardare.
Oltre a violare i contenuti della ridetta circolare, l’intendimento che ha avuto la Direzione dell’XI Reparto Mobile pare pregiudicare fortemente il completamento della formazione dei nostri colleghi prossimi Vice Sovrintendenti, nella fase in cui, lavorando a fianco di personale dello specifico settore, dovrebbero approfondire ed acquisire le competenze necessarie all’esercizio delle maggiori responsabilità connesse alla nuova qualifica.
Alla luce di quanto sopra, codesto Ufficio è pregato di intervenire presso le competenti articolazioni del Dipartimento affinché siano ulteriormente chiarite le modalità di svolgimento del menzionato “tirocinio applicativo” così che ovunque si “osservino” gli altri lavorare oppure ovunque si collabori fattivamente con gli altri colleghi nel lavoro da questi svolto, così realmente approfondendo ed acquisendo quelle competenze che il corso nel suo insieme si prefigge di garantire.
In attesa di cortese urgente riscontro, l’occasione è gradita per inviare i più Cordiali Saluti.
La Segreteria Nazionale del COISP